Post

Visualizzazione dei post da 2018

Suzhou ed i suoi Giardini

Immagine
Dato che l'altra volta abbiamo visto un personaggio storico cinese, stavolta volevo parlare di qualcosa di più particolare: arte e tradizione paesaggistica nell'ideale cinese antico (e giapponese). Nell'antichità come tutti ben sappiamo il viaggiare era piuttosto difficile, soprattutto se non avevi pecunia te ne stavi nella tua bella piantagione di riso e non rompevi i cosiddetti. Comunque anche per i ricchi intraprendere un viaggio che per noi può essere 1 oretta di treno, nello specifico la tratta Suzhou-Huangshan (Montagne Gialle, posto meraviglioso a cui dedicherò un articolo spero), all'epoca si trattava di un viaggio di minimo 2 settimane. Ed è per questo che iniziò a formarsi la grande e famosa tradizione dei giardini paesaggistici.Piccola di gressione per gli amanti dell'arte: il termine pittura paesaggistica va di pari passo con l'arte pittorica cinese, ed è stato uno dei primi temi della pittura cinese/giapponese. Tornando a noi, ho citato...

Sunzi ovvero, come chiunque abbia studiato qualche mese economia vorrà citartelo di sicuro

Immagine
Dopo mesi che non scrivevo niente, ero qua che mi domandavo da cosa ricominciare e mi son detto: "Perchè non parlare del celeberrimo Sun Tzu?" Le rappresentazioni, quelle belle proprio Direi intanto di partire dal nome, la cui versione moderna è Sunzi, in cui Sun è il cognome del nostro amico e Zi è un suffisso tipico del cinese classico che indica "Maestro" o comunque un Dotto in qualsiasi materia (come Confucio aka Kongzi, giusto per farvi capire l'uso di Zi). 孙子 in cinese moderno. La sua nascita viene datata circa nel 544 a.C. anche se, come succede per quasi tutta la storia antica cinese, essa è alquanto approssimativa. Non si sa bene dove nasca ma sappiamo che visse nel periodo delle Primavere ed Autunni (nome che deriva da uno scritto di Confucio di cui vi parlerò), periodo florido per le arti e la cultura cinese che vide la fioritura delle cosiddette 100 scuole. Ed è proprio ad una di queste che egli si può definire "partecipe...